Il Progetto Newton offre formazione nell’ambito delle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

Nell'A. S. 2021/2022 la Pop-Up Newton atterra presso il Politecnico di Bari con l’obiettivo di stimolare i ragazzi all’apprendimento attraverso attività pratiche, l’uso di attrezzature tecnologiche e simulatori di realtà virtuale.

All'iniziativa ha aderito la classe 1D.

Il progetto si è tenuto presso il Politecnico di Bari il 18 novembre 2021.

Attività svolte nella Newton Room:

Attività 1. Esploriamo il tempo! Gli studenti lavorano in coppia per esplorare vari compiti relativi al tempo. Presentano e riassumono il loro lavoro in una sessione plenaria.

Attività 2. Creazione di un piano di volo! Ciascun equipaggio elabora il proprio piano di volo. Questo comprende la misurazione delle distanze, il calcolo del tempo e l’impostazione della rotta corretta.

Attività 3. Missione di volo! La missione si svolge in simulatori. Gli studenti volano a coppie. Osservano e documentano i luoghi scelti, discutono le loro priorità e riferiscono al ‘Responsabile della formazione’ (l’Insegnante Newton) al termine del loro volo.

Galleria di immagini

IMG_1746.JPEG IMG_1747.JPEG IMG_1748.JPEG

IMG_1749.JPEG IMG_1752.JPEG IMG_1753.JPEG

IMG_1754.JPEG IMG_1755.JPEG IMG_1756.JPEG

IMG_1757.JPEG IMG_1758.JPEG IMG_1759.JPEG

IMG_1760.JPEG IMG_1761.JPEG IMG_1762.JPEG

IMG_1763.JPEG